Auditorium dell’ex Chiesa di San Vitale, in piazza Sant’Angelo, Cremona, sabato 26 ottobre 2019.
Il Rotary Club Cremona Po in collaborazione con l’Associazione Piper ha programmato un convegno intitolato “Neurodiversità e lavoro, sindrome di Asperger e complicazioni relazionali”.
Si confronteranno in un tavolo di lavoro esperti del settore e realtà che lavorano per l’inclusione sociale, in particolare:
Tra gli interventi da segnale quello dell’associazione Piper portavoce del progetto A@W Asperger Work e della Fondazione Sospiro con l’esperienza della Cascina San Marco. La Fondazione Sospiro con il progetto “In direzione ostinata e contraria” alla cascina San Marco si prefigge come obiettivo principale di dare opportunità per promuovere l’inclusione sociale per le persone che hanno disabilità intellettiva e vivono in Fondazione tramite la costruzione passo per passo di un ponte tra Fondazione e la comunità esterna.
Il convegno sposa la vocazione del Rotary Club Cremona Po che nasce con lo scopo di incoraggiare e sviluppare l’ideale del “servire” inteso come motore e propulsore di ogni attività.
In allegato la locandina dell’evento.
LocandinaA3_ConvegnoAsperger2019 1